by Stefania Lancia | Oct 28, 2020 | dsa
Insieme a dislessia, disortografia e disgrafia, anche la discalculia fa parte dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Questi disturbi sono causati da una condizione neurobiologica. Infatti, la presenza di un DSA non è riconducibile a una mancanza di esercizio o a...
by Stefania Lancia | Oct 28, 2020 | dsa
La disgrafia, come dislessia, disortografia e discalculia, è un disturbo specifico dell’apprendimento. In particolare, interessa le abilità di scrittura e riguarda l’area grafo-motoria.Per scrivere sono necessarie una serie di complesse capacità motorie che vanno...
by Stefania Lancia | Oct 21, 2020 | dsa
“A un sacco di gente, magari anche a te, sarà capitato di prendere un brutto voto in matematica. Non so, forse avevi studiato poco il giorno prima. Forse non avevi fatto abbastanza esercizi. Insomma, sai cosa si prova in questi casi: un po’ di dispiacere, un po’ di...
by Stefania Lancia | Oct 14, 2020 | dsa
“Quando Luca andava alle scuole elementari controllavo i suoi compiti e vedevo che confondeva le lettere. In uno dei primi temini che ha fatto ha scritto “cuesta sera mangio al piza”. Con il passare del tempo i segni rossi sul quaderno aumentavano. La difficoltà di...
by Stefania Lancia | Oct 7, 2020 | dsa
“Il 14 aprile 2015 ho scoperto di essere dislessico e disgrafico. Non ho mai imparato davvero a scrivere bene, sicuramente non in corsivo. La mamma un po’ mi sgridava all’inizio, perché quando facevo i compiti con lei non riuscivo a stare nelle righe o nei quadretti e...
Recent Comments